Romanzo breve di matrice autobiografica, è ispirato al periodo di confino che Pavese trascorse a Brancaleone Calabro, tra il 4 agosto 1935 e il 15 marzo 1936.
Il carcere
€ 12,00
Descrizione
Pubblicato nel 1948 nel volume Prima che il gallo canti (assieme a La casa in collina), Il carcere si ispira al confino che Pavese trascorse a Brancaleone Calabro, tra l’agosto del 1935 e il marzo del 1936. Il romanzo ha come protagonista Stefano, ingegnere del Nord Italia, condannato per antifascismo e relegato al Sud.
Il carcere a cui si riferisce il titolo è però anche quello interiore: nello stato d’animo del protagonista il mare del paesino meridionale fa da “quarta parete” della sua prigione. Comunque l’esistenza di Stefano, giorno dopo giorno, si intreccia con la vita degli abitanti e soprattutto con quella di due donne, la servetta Concia ed Elena, la figlia della padrona di casa. Ma tutto, presto, apparirà un’illusione.
- The prison
- La prison
- Pagine: 142
- Anno di pubblicazione: 2021
- ISBN: 9788865584019
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.