Ricco di curiosità e aneddoti, un manuale utile per gestire strumenti social, organizzare interviste, conferenze stampa, attività di ghost writing, campagne di comunicazione,
affrontare situazioni critiche.
“La cooperazione del futuro non potrà che continuare a partire dai bisogni, ma dovrà contestualizzare la capacità di dare risposte”.
dalla prefazione di Maurizio Gardini
“Il vantaggio comparato della cooperazione risiede nella valorizzazione della dignità delle persone e della componente relazionale che vengono poste al centro dell’attività economica”.
Dal saggio di Vera Negri Zamagni: “Un mondo di varianti: settori e modelli”